- Home
- Argomento "ideali"
Frasi sugli ideali
In archivio 475 frasi, aforismi, citazioni sugli ideali
Ideali
Un ideale è un modello di qualcosa di perfetto o senza uguali. Come aggettivo, descrive un livello massimo di eccellenza, o comunque qualcosa che esiste solamente come idea.
Quando si parla di ciò che è ideale, spesso ci si riferisce ad una situazione ottimale (sarebbe ideale se fossi ben riposato prima dell'esame), a qualcosa per cui ci si sta impegnando (sarebbe ideale per tutti i bambini ricevere un'istruzione), o a qualche idea di perfezione (l'appuntamento ideale sarebbe una cena con il mio attore preferito!). Se possiedi alti ideali, vuol dire che hai forti convinzioni su ciò che è buono e giusto e, probabilmente, sai anche come salvare il mondo.
“- Ducard: Se ti tramuti in qualcosa di più di un semplice uomo, se consacri te stesso a un ideale e se nessuno riesce a fermarti, allora diventerai tutta un'altra cosa.
- Bruce: Che cosa?
- Ducard: Una leggenda, signor Wayne.”
[Tag:ideali]
“Per essere felici dobbiamo sconfiggere i pregiudizi, essere virtuosi, stare bene in salute, avere dei desideri e delle passioni ed essere sensibili alle illusioni, perché da esse traiamo la maggior parte dei nostri piaceri, e infelice è colui che le perde.”
“Cosa ne è dell’ideale della Lotta per arrivare a riconoscere, a cominciare dal proprio intimo, che il nostro genere, il genere umano, non ha bisogno di distinzioni basate sulla composizione del sangue?”
“Quando si dipinge un ideale non si ha bisogno di porre limiti all'immaginazione.”
“Le persone più tristi sono quelle che non credono in niente.”
“La capacità di credere a qualcosa è una facoltà dello Spirito.”
“Non credere a nulla, non importa dove l'hai letto o chi l'ha detto e nemmeno se Io l'ho detto, a meno che non sia in accordo con la tua stessa ragione e il tuo stesso buon senso.”
“Inizi a salvare il mondo col salvare una persona alla volta; tutto il resto è grandioso romanticismo o politica.”
“Vivere alla presenza di grandi verità e di leggi eterne, essere condotti da ideali permanenti, ecco ciò che mantiene paziente un uomo quando il mondo lo ignora, e calmo e impassibile quando il mondo lo apprezza.”
“Chi può calcolare quanto perde il mondo con la moltitudine di intelletti promettenti ma uniti a caratteri deboli che non osano sviluppare alcuna linea di pensiero audace, vigorosa, indipendente, per timore di ritrovarsi con qualcosa che potrebbe venire considerato irreligioso o immorale?”