Frasi sulla letteratura
In archivio 277 frasi, aforismi, citazioni sulla letteraturaLetteratura
La letteratura è l'insieme delle opere in prosa o in versi, specialmente di valore artistico, scritte in una data lingua o in un periodo determinato. Se ami leggere e hai pile di libri a casa, allora puoi definirti un "amante della letteratura".
Il termine deriva dalla radice latina "litteratura" - da "litterae", lettera -; indica opere erudite e linguisticamente accurate, quindi non fa semplicemente riferimento a qualcosa di scritto. Romanzi e racconti ne fanno parte; se sei una praticante psicologa, dovrai sicuramente stare al passo con la letteratura psicologica, che riguarda ricerche psicologiche - e non romanzi strizzacervelli.
- Dal film: Il pap'occhio
“- Arbore: Mi hanno parlato di un toscano, mi pare un fiorentino, che vende un sacco di milioni e milioni e milioni di copie da tanto tempo in tutto il mondo con un libro che parla pure di morti, di aldilà, di cose...di cadaveri...di inferno, purgatorio...
- Benigni: Dante!
- Arbore: No! Un nome più... più.. Alghero.. una cosa così...
-...” (continua)(continua a leggere) - Dal libro: I falsari
“Il primo dovere di uno studente di letteratura è essere felice, divertirsi e fare in modo che i suoi sforzi vengano indirizzati allo sviluppo della capacità di saper apprezzare. ”
“Il Cristianesimo e la letteratura sono sempre in contrapposizione e, stimolandosi a vicenda, migliorano entrambi, portando l'essere umano a raggiungere il proprio obiettivo: la perfezione. ”
“Da piccolo ero affascinato dalle storie di Dickens: davanti allo specchio mettevo in scena tutto ciò che aveva scritto.”
“La letteratura può dirsi tale se ritrae la vita quale essa è nella realtà. Il suo mandato è la verità incondizionata e schietta.”
- Dalla serie TV: Boris
“Ho la sensazione che ultimamente Shakespeare... sia un po' troppo... come dire... un po' troppo italiano.”
“Il cinema è la letteratura della nostra epoca.”
“Il cinema non è letteratura. L'immagine sullo schermo fornisce tutte le informazioni.”
In evidenza