Frasi sulla mediocrità
In archivio 348 frasi, aforismi, citazioni sulla mediocritàMediocrità
Il termine "mediocrità" indica la qualità di una persona o di una cosa dell'avere capacità, attitudini o doti d’ingegno molto scarse. Non si può essere bravi in tutto - tutti noi cadiamo nella mediocrità in alcuni ambiti.
La mediocrità deriva dal latino "mediocrĭtas", che letteralmente significa "a metà strada su per la montagna." In effetti, essa può essere metaforicamente visualizzata come lo scalare una montagna o, più semplicemente, una scala di successo, in cui si posiziona proprio nel mezzo, senza raggiungere valori né troppo alti né troppo bassi.
- Dal libro: Aut - Aut
“È innegabile che nel mondo esiste tanta gente meschina che vuole trionfare su tutto quello che si eleva di un solo palmo dalla mediocrità.”
“Le università non sono altro che scuole di galateo per la non-identità middleclass che normalmente trova la sua migliore espressione fuori dei confini dell’università nelle schiere di ville da ricchi con prato e TV in ogni salotto dove tutti guardano la stessa cosa e pensano la stessa cosa nello stesso momento.”
“Che ne sapevo io della vita, io che ero sempre vissuto con tanta cautela? Che non avevo mai vinto né perso, ma avevo lasciato che la vita mi succedesse? Io che avevo avuto le ambizioni di tanti, ma che mi ero ben presto rassegnato a non vederle realizzate? Che avevo evitato il dolore e l’avevo chiamato attitudine alla sopravvivenza? Che avevo...” (continua)(continua a leggere)
- Dal libro: A mani alzate
“Meglio condurre una vita miserabile che farsi condurre da una vita qualunque.”
Massa è "l'uomo medio".
- Dal libro: I barbari
- Dal libro: Fratelli d'Italia
- La trovi in Mass media
“Ogniqualvolta si pensi che la televisione abbia toccato il suo livello più basso, arriva un nuovo programma che induce a chiedersi quale fosse il livello a cui ci si riferiva.”
In evidenza