- Home
- Argomento "scrivere"
Frasi sullo scrivere
In archivio 1168 frasi, aforismi, citazioni sullo scrivere
Scrivere
Formare e mettere insieme i caratteri dell'Alfabeto secondo le regole comuni, per esprimere i concetti dell'animo [Latino: scribere].
“Non è dubbio che l'operare è tanto più degno e più nobile del meditare e dello scrivere, quanto è più nobile il fine che il mezzo, e quanto le cose e i soggetti importano più che le parole e i ragionamenti.”
“Scrivere è come guardare tenendo gli occhi chiusi.”
[Tag:scrivere]
“Potresti scrivere per i bambini nello stesso modo che fai per gli adulti. Solo fallo meglio.”
“Rileggi quello che hai scritto, e ogni volta che trovi un passaggio che ti sembra particolarmente bello, cancellalo.”
[Tag:scrivere]
“Scrivere ti dà l'illusione del controllo e poi ti rendi conto che è solo un'illusione, che le persone stanno mettendo dentro in ciò che scrivi le loro proprie cose.”
“Ritengo una delle fortune della mia vita il fatto di non scrivere per i giornali. Le mie tasche ci rimettono, ma la mia coscienza è soddisfatta.”
“Scrivere ti trasforma in una persona che sbaglia sempre. La perversione che ti spinge a continuare è l’illusione che un giorno, forse, l’imbroccherai. Che cos’altro potrebbe farlo? Fra tutti i possibili fenomeni patologici, questo è uno che non ti rovina completamente la vita.”
“Io tornavo al mio libro, i domestici s'installavano di nuovo davanti alla porta a guardar cadere la polvere e l'emozione sollevate dal passaggio dei soldati.”
“Il mondo è il riflesso della mia mortalità, muore ogni giorno di più proprio come me, che fra mille anni sarò ancora viva, e forse ancora più viva per avere preso in mano la penna e avere buttato giù queste graziose balbuzie, per aver voluto sterminare una volta per tutte la poesia, scrivendola.”
“Nella rilettura, nella lettura progrediente, mediante correzioni, approfondimenti e ampliamenti taciti, la formazione della Scrittura si configura come un processo della parola che a poco a poco dischiude le sue potenzialità interiori, che in qualche modo erano presenti come semi, ma si aprono solo di fronte alla sfida di nuove situazioni, nuove...”
(continua)(continua a leggere)