Frasi sulla solitudine
In archivio 1087 frasi, aforismi, citazioni sulla solitudineSolitudine
Potresti desiderare la solitudine dopo aver trascorso le vacanze con la tua numerosa famiglia casinista - giusto per scappare da tutto questo per un po' di tempo.
In un bosco, sulla cima di una grande montagna, al centro di un vasto deserto o anche sul letto di camera tua - sono solo alcuni esempi di luoghi in cui potresti andare per stare in solitudine.
“Se c'è uno sguardo negli occhi umani che racconta della solitudine eterna, allora ci sarà anche uno sguardo familiare che è il segno della moltitudine eterna. ”
“Se sei da solo, raccontati delle storie. E' un tipo diverso di piacere che ha, comunque, il suo perché. Ho provato un po' di tutto, e non ho mai sinceramente apprezzato qualcosa più di questo.”
- La trovi in Egoismo e Altruismo
“Si ride bene in compagnia, si piange meglio da soli.”
“Non sono solo, insieme a lui non sono uno, sono con lui in ogni mio intreccio, in ogni mio labirinto lui palpita in me, vive con me, è uno con me, sono con lui nell’immenso universo creatosi in me dopo la sua morte... Lui si colma di me e si rimpicciolisce irrequieto irrequieto si scuote singhiozza e si redime si incatena e guarisce e purifica,...” (continua)(continua a leggere)
- La trovi in Altre frasi d'Amore
“La mia solitudine finisce dove inizia il tuo amore.”
- Dal libro: Il colore del tempo
“L'anima che piange disperatamente scorge la gioia che si dissimula nella solitudine o nel silenzio più impenetrabile.”
- Dal libro: Funny Girl
“Se durante il fidanzamento con Edith qualcuno avesse cercato di spiegargli quanto ci si poteva sentire soli nel matrimonio, non ci avrebbe creduto.”
- La trovi in Aneddoti
“Lo scrittore e filosofo greco Plutarco, parlando di Lucio Licinio Lucullo (I° sec. a.C.), racconta che questi, dopo aver vinto Mitridate, re del Ponto, tornò a Roma carico di trofei, di gloria e di ricchezza, e cedette il comando della guerra in Oriente a Pompeo e si ritirò a vita privata. Grazie all’ingente bottino di cui si era impadronito,...” (continua)(continua a leggere)
In evidenza