Guerra e Pace
Citazioni e aforismi sulla guerra e sulla pace
Descrizione Tema
Una dicotomia radicale in cui le parti in causa si escludono a vicenda pur dipendendo l’una dall'altra. Ogni guerra viene fatta in nome della pace ed il fucile ne è il premiato e rinomato esportatore in tutto il mondo. Ogni soldato combatte per il bene della propria patria e si sacrifica per rendere il mondo un luogo più sicuro e pacifico. Ed è così che i capi di stato parlano alla nazione e alle madri in lutto della necessità di fare la guerra per instaurare un regno di pace duratura, magari indossando l’abito migliore che hanno, del resto i riflettori sono puntati su di loro. No comment.
- Dal libro: La lista nera
“Non c’è nulla in tutto il nostro Libro sacro che ordini di massacrare donne e bambini per compiacere colui che chiamiamo Allah.”
- La trovi anche in Preti e Suore e... dintorni
Roma è il nemico, l’anticristo. Non mi piacciono i papi, loro vengono e ti dicono "Vivi in pace, vivi in questo, vivi in quello". Si, certo, vivi in pace nella loro società! Il Papa ha benedetto Mussolini che ha invaso l’Etiopia, la culla della Cristianità mentre Roma è nata l’altro ieri, Roma non è nulla.
- La trovi anche in Egoismo e Altruismo
“Il mezzo più sicuro per perdere ogni guerra è impegnarsi su due fronti.”
- La trovi anche in Tolleranza e Razzismo
“Se la tolleranza democratica fosse stata ritirata quando i futuri capi cominciarono la loro campagna, l'umanità avrebbe avuto la possibilità di evitare Auschwitz e una guerra mondiale.”
- La trovi anche in Morte
- La trovi anche in Politica
“Il passo successivo [in un movimento fascista] è quello di affascinare gli sciocchi e mettere la museruola agli intelligenti, con l'eccitazione emotiva da un lato e il terrorismo dall'altra.”
- La trovi anche in Sport
“Se non puoi sconfiggerli, fai in modo che siano sconfitti.”
- La trovi anche in Dio
In evidenza