Scienza
Citazioni e aforismi sulla scienza
Descrizione Tema
La scienza ha contribuito al progresso della civiltà umana e da sempre le scoperte nei vari settori scientifici hanno permesso a tutti noi di migliorare le nostre condizioni di vita. Biologi, chimici, genetisti e specialisti nei vari campi dell’epistemologia scientifica lavorano costantemente per dimostrare una teoria, per rispondere alle domande che quotidianamente si pongono, per screditare ciarlatani e confutare tesi di dubbia veridicità. Uno scienziato è scettico per natura, non crede a nulla fino a prova contraria, non è un credulone pronto a sostenere idee fantascientifiche, tanto meno si lascia intimorire dagli scontri passati, presenti e futuri con organi ecclesiastici e politici. Quella dello scienziato è una vera e propria missione, ed il suo obiettivo è trovare la verità, costi quel che costi.
“Le idee e le scoperte di poche menti illuminate entrano a far parte di questo bagaglio e si trovano, così, a disposizione di tutti, anche di chi non le capisce. Solo la cultura permette a tutti i membri della comunità umana di ripetersi ai livelli dei migliori tra loro, di godere condizioni di vita che non sarebbero stati in grado di raggiungere...” (continua)(continua a leggere)
- La trovi anche in Dio
“Tutto ciò che è moderno viene, prima o poi, superato.”
- La trovi anche in Ultime parole prima di morire
“Ma quante ghe veu pe moî?”
- La trovi anche in Scrittori e Scrittura
“Voi, speculatori, non vi fidate delli autori che hanno sol co' l'imaginazione voluto farsi interpreti fra la natura e l'omo, ma sol di quelli che, non coi cenni della natura, ma co' gli effetti delle sue esperienzie hanno esercitato i loro ingegni. E riconoscere come l'esperienzie ingannano chi non conosce loro natura, perché quelle che spesse...” (continua)(continua a leggere)
“Una misurazione accurata vale le opinioni di un migliaio di esperti.”
- La trovi anche in Fisica
“Nella scienza, 'fatto' può solo significare 'confermato a un tale livello che sarebbe perverso trattenere un assenso provvisorio.' Io suppongo che le mele possano iniziare a crescere domani, ma la possibilità non merita uguale tempo nelle classi di fisica.”
In evidenza