Tutte le frasi di Papa Francesco
Anche il più grande peccatore che viene davanti a Dio a chiedere perdono è "terra sacra", e anch’io che devo perdonarlo in nome di Dio posso fare cose più brutte di quelle che ha fatto lui. Ogni fedele penitente che si accosta al confessionale è "terra sacra", terra sacra da "coltivare" con dedizione, cura e attenzione pastorale.
La pace è impegno quotidiano, coraggioso ed autentico per favorire la riconciliazione, promuovere esperienze di condivisione, gettare ponti di dialogo, servire i più deboli e gli esclusi. In una parola, la pace consiste nel costruire una “cultura dell’incontro”.
- La trovi in Gravidanza
“Il Magistero della Chiesa difende la vita dal concepimento fino alla morte naturale, e sostiene la piena dignità umana in quanto immagine di Dio. La vita umana è sacra perché, a partire dal suo inizio, dal primo istante del suo concepimento, è frutto dell'azione creatrice di Dio, e da quel momento l'uomo, unica creatura che Dio ama per se stessa...” (continua)(continua a leggere)
“Nel modo di seguire il Signore si manifesta come va il nostro cuore.”
“Noi annunciamo la risurrezione di Cristo quando la sua luce rischiara i momenti bui della nostra esistenza e possiamo condividerla con gli altri; quando sappiamo sorridere con chi sorride e piangere con chi piange; quando camminiamo accanto a chi è triste e rischia di perdere la speranza; quando raccontiamo la nostra esperienza di fede a chi è...” (continua)(continua a leggere)
- La trovi in Santifica le feste
“Questo non è il tempo per la distrazione, ma al contrario per rimanere vigili e risvegliare in noi la capacità di guardare all’essenziale. E’ il tempo per la Chiesa di ritrovare il senso della missione che il Signore le ha affidato il giorno di Pasqua: essere segno e strumento della misericordia del Padre.”
In evidenza