Tutte le frasi di Han Kang
- Dal libro: Atti umani
“La dignità a cui ci aggrappiamo non è altro che un’autoillusione, un modo per nasconderci questa unica verità – che ciascuno di noi può essere ridotto a un insetto, a una bestia rapace, a un ammasso di carne? Può farsi degradare, distruggere, massacrare. È questo il destino ultimo del genere umano, un destino che la storia ha confermato come...” (continua)(continua a leggere)
- Dal libro: Atti umani
“È l’amore a generare la sofferenza, e certe sofferenze testimoniano l’amore?”
“Leggere e scrivere letteratura vuol dire opporsi a ogni atto che distrugga la vita.”
“Nella notte più buia il linguaggio ci chiede di cosa siamo fatti, insiste sulla necessità di immaginare i tanti punti di vista delle persone e degli esseri viventi che abitano questo pianeta; il linguaggio ci collega gli uni agli altri. La letteratura, che si fonda sul linguaggio, possiede inevitabilmente una sorta di calore corporeo.”
“E quanto dobbiamo amare per restare umani fino alla fine?”
“Non potrebbe essere proprio questo a permetterci di sopravvivere nel nostro mondo precario e violento? Il fatto di appuntare lo sguardo sugli aspetti più vulnerabili dell'essere umano, e sfiorarne con la mano l'innegabile calore?”
“Quando scrivo, utilizzo il mio corpo. Osservo, ascolto, annuso, assaporo; sento la morbidezza, il calore, il freddo, il dolore; percepisco i battiti del cuore, la sete, la fame e tutto ciò che il mio corpo avverte mentre cammina o corre, quando è sferzato dal vento e dalla neve, o tiene la mano a qualcuno - utilizzo ogni più sottile sfumatura...” (continua)(continua a leggere)
- Dal libro: L’ora di greco
“Se la neve è silenzio che scende dal cielo, la pioggia forse è un interminabile catena di frasi.”
- Dal libro: L’ora di greco
- Dal libro: L’ora di greco
- Dal libro: L’ora di greco
“Questi due verbi significano soffrire e apprendere. Sono quasi identici, vedete? Qui Socrate ricorre a una sorta di gioco di parole per dirci che si tratta di due atti simili.”
- Dal libro: L’ora di greco
- Dal libro: L’ora di greco
“Anche per me sorridere era la cosa che trovavo più difficile. Dover recitare la parte di quello estroverso e sicuro di sé, dover essere sempre pronto a salutare col sorriso sulle labbra. A volte lo vivevo come uno sforzo fisico. Certi giorni avevo l'impressione di non poter sopportare mezzo secondo di più i sorrisi di circostanza della gente.”
- Dal libro: Atti umani
“Mi costringo a non dimenticare mai che ogni singola persona che incontro appartiene alla razza umana.”
- Dal libro: Atti umani
“È vero che gli uomini sono fondamentalmente crudeli? L’esperienza della crudeltà ci accomuna come specie?”
- Dal libro: Atti umani
“Gli alberi, ti hanno spiegato, sopravvivono con un solo respiro al giorno. Quando sorge il sole, prendono una lunga, ricca boccata di raggi, e quando tramonta espirano un enorme sbuffo di anidride carbonica.”
- Dal libro: La vegetariana
- Dal libro: La vegetariana
- Dal libro: La vegetariana
“Se solo i nostri occhi non fossero visibili agli altri. Se solo si potessero nascondere i propri occhi al mondo.”
- Dal libro: La vegetariana
“Il dolore era come un buco che la inghiottiva, una fonte di paura intensa eppure, al tempo stesso, una strana, silenziosa pace.”
In evidenza