Proverbi
Temi:Proverbi dal campanile -
Proverbi dal mondo -
Abitudini e Usanze -
Il tempo -
Famiglia -
Uomini e donne -
Religione -
Tappe dell'uomo -
Vizi e virtù -
Sentimenti e stati d'animo -
Saggezza popolare -
Essere e apparire -
Natura
Proverbi dal campanile
Proverbi dal mondo
Abitudini e Usanze
Uomini e donne
Vizi e virtù
Sentimenti e stati d'animo
Saggezza popolare
Essere e apparire
Alcune frasi estratte da “Proverbi”
- La trovi in Lombardia
“La prima galina che canta l'è quela ch'à fac l'öf.”
- La trovi in Meteo
- La trovi in Emilia
“A tirèr tróp, la córda la se spèza.”
- La trovi in Superbia e umiltà
“Chi si vanta, si spianta.”
- La trovi in Proverbi africani
- La trovi in Proverbi africani
- La trovi in Meteo
- La trovi in Superbia e umiltà
- La trovi in Lavoro
“Chi vuol lavoro degno, assai ferro e poco legno.”
- La trovi in Emilia
“I amìg, s'cgnóssen al bisàggn.”
- La trovi in Proverbi cinesi
“Colui che più ama più spende; colui che molto accumula molto perde.”
- La trovi in Guerra e pace
- La trovi in Toscana
“Al fabbro non toccare, al maniscalco non t'accostare, allo speziale nonassaggiare.”
- La trovi in Cucina locale
- La trovi in Sofferenza
“A chi tocca, suo danno.”
- La trovi in Meteo
- La trovi in Malattia
“A cani magri, mosche ingorde.”
“La coda è la più lunga (cattiva) da scorticare (più difficile da scuoiare).
”- La trovi in Lombardia
“Fortünada quela spusa che la prima l'è öna tusa.”
- La trovi in Proverbi cinesi
- La trovi in Sardegna
“Pobidda e giusu, in logo tusu.”
- La trovi in Proverbi cinesi
- La trovi in Proverbi cinesi
“Bisogna evitare di compiere azioni malvagie e anche di parlarne.”
- La trovi in Religione
- La trovi in Piemonte
“Prediche e mlon, ogni cosa a la sôa stagion.”
- La trovi in Proverbi cinesi
- La trovi in Lombardia
“De l'oca màngen poca; del polì màngen pochi.”
- La trovi in Proverbi cinesi
“Dona del tuo e gli dei ti ripagheranno sempre e in abbondanza di ciò che hai donato.”
- La trovi in Galateo
“Domandare è lecito, rispondere è cortesia.”
- La trovi in Trentino
“Le done le ha fat al diaol la panada e pò le ghe l'ha mangiada.”
- La trovi in Proverbi africani
“Non si danza mettendo i propri piedi su quelli degli altri (tupurì)”
- La trovi in Puglia
“Ce non fatìche, no mmange.”
- La trovi in Puglia
“Oggn'e ttiìmbe arrìve.”
- La trovi in Proverbi cinesi
- La trovi in Piemonte
“Dolôr d' gomi e dolôr d'dona morta, al dura da 'n s' l'us fiña a la porta.”
- La trovi in Proverbi africani
- La trovi in Proverbi africani
- La trovi in Campania
“Cucina grassa, testamento sicco.”
- La trovi in Infanzia
- La trovi in Proverbi arabi
- La trovi in Generosità
“Speroni propri e cavalli altrui, abbreviano le miglia.”
- La trovi in Proverbi africani
“Una densa foresta può nascondere anche un elefante (wadchagga)”
- La trovi in Agire e fare
“Chi sputa in cielo, gli ricade addosso.”
- La trovi in Friuli
“I dîs a' son peàz un daùr chel altri.”
- La trovi in Friuli
“Per Santa Maria Maddalena la cocula l'è piena.”
- La trovi in Proverbi cinesi
- La trovi in Ira
- La trovi in Lavoro
“Meglio avere regola che rendita.”
In evidenza