Iliade


Contenuto: Il poema bellico più venerato di tutti i tempi.
L'Iliade rimbomba del clamore delle armi, del fragore delle glorie dei vincitori, della furia e del dolore della perdita, e delle grida angosciate dei morenti. Canta anche la sublime grandezza del mondo: la bellezza feroce della natura e i grandiosi piani degli dei, al di là della comprensione dei mortali.
Ma il tema di Omero non è semplicemente la guerra o l'eroismo. Con compassione e umanità, egli presenta una visione universale e tragica del mondo: la vita umana vissuta all'ombra della sofferenza, sullo sfondo di un vasto e spietato contesto divino.
L'Iliade rimbomba del clamore delle armi, del fragore delle glorie dei vincitori, della furia e del dolore della perdita, e delle grida angosciate dei morenti. Canta anche la sublime grandezza del mondo: la bellezza feroce della natura e i grandiosi piani degli dei, al di là della comprensione dei mortali.
Ma il tema di Omero non è semplicemente la guerra o l'eroismo. Con compassione e umanità, egli presenta una visione universale e tragica del mondo: la vita umana vissuta all'ombra della sofferenza, sullo sfondo di un vasto e spietato contesto divino.
Frasi di “Iliade” 17 citazioni
“Ché non fa piaga degl'imbelli il dardo.”
- La trovi in Famiglia
- La trovi in Sogno e Realtà
“Da Giove anche il sogno procede.”
- La trovi in Prudenza
“Nello stesso momento guarda davanti e dietro.”
- La trovi in Guerra e Pace
- La trovi in Destino
“Ché nell'uom pose il Fato alma sofferente.”
- La trovi in Orgoglio
“Giove pietoso,
E voi tutti,
o Celesti, ah concedete
Che di me degno un dì questo mio figlio
Sia splendor della patria e de' Troiani
Forte e possente regnator. Deh!
Fate che il veggendo tornar dalla battaglia
Dell'armi onusto de' nemici uccisi,
Dica talun: Non fu sì forte il padre:
E il cor materno nell'udirlo esulti.” - La trovi in Problemi e Soluzioni
“Oltre sua possa, benché abbondi il voler, nessuno è forte.”
“Appoggiato, nasce il valore persino nei molto vigliacchi.”
- La trovi in Alcool
- La trovi in Buona educazione
“Senza invito i buoni vanno al banchetto dei buoni.”
- La trovi in Destino
- La trovi in Tristezza
“Ai numi è caro Chi de' numi al voler piega la fronte.”
- La trovi in Giovinezza
In evidenza