Insulti celebri
Insulti e offese celebri
Descrizione Tema
Denigrare, ingiuriare, insultare, irridere, offendere, oltraggiare, schernire, vituperare, vilipendere, in arte parlar male di qualcuno o verso qualcuno, è lo sport più antico del mondo. Ci si insulta per dar sfogo alla propria rabbia, per ridurre l'altro in poltiglia, per renderlo inoffensivo o, a volte, per ribadire i ruoli e le posizioni reciproche. Le offese e gli insulti rimangono come ferite aperte, e spesso gridano vendetta. A volte rimangono persino nella storia, ed alcuni assurgono a modi di dire irriverenti per canzonare, in maniera dotta e sottile, il prossimo, in un alterco che ha ben poco di educato sebbene sia mascherato da paroloni.
“Evitavo perfino di chiedergli l'ora o avrebbe cominciato a spiegarmi come si fabbrica un orologio.”
“Il più intollerabile ruffiano, una disgrazia della natura umana, una macchia d'unto sulla storia dell'Inghilterra.”
“Sean Connery, 78 anni, tornerà a impersonare James Bond nel prossimo film della serie. Già pronta la sceneggiatura: farà scalpore la scena in cui Goldfinger gli fa l'esame della prostata.”
“Non capisco questo accanimento contro Cossiga. In fondo sta facendo anche lui qualcosa di buono. Espira anidride carbonica che serve alle piante.”
“Peggiora lo stato di salute di Eltsin. Ieri non si è presentato neppure al suo funerale.”
“Gianfranco Fini è andato in visita ad Auschwitz e ha ricordato che anche un suo avo è morto lì. Cadendo da una torretta di avvistamento.”
In evidenza