Guerra e Pace
Citazioni e aforismi sulla guerra e sulla pace
Descrizione Tema
Una dicotomia radicale in cui le parti in causa si escludono a vicenda pur dipendendo l’una dall'altra. Ogni guerra viene fatta in nome della pace ed il fucile ne è il premiato e rinomato esportatore in tutto il mondo. Ogni soldato combatte per il bene della propria patria e si sacrifica per rendere il mondo un luogo più sicuro e pacifico. Ed è così che i capi di stato parlano alla nazione e alle madri in lutto della necessità di fare la guerra per instaurare un regno di pace duratura, magari indossando l’abito migliore che hanno, del resto i riflettori sono puntati su di loro. No comment.
- La trovi anche in Politica
“I diplomatici sono essenziali per iniziare una guerra quanto lo sono i soldati per finirla... Togli la diplomazia dalla guerra, e la cosa si sgonfierà in una settimana.”
- La trovi anche in Criminali
“Non si farà mai niente in questo mondo finché gli uomini non saranno pronti ad ammazzarsi a vicenda perché venga fatto.”
- La trovi anche in Bene e Male
“Con simmetrico fair play il comando generale della Nato, prima di ogni incursione, ha avvertito il comando serbo-bosniaco con mezz’ora di anticipo, per consentirgli lo sgombero degli uomini dagli obiettivi prestabiliti. Anche qui, come in altri casi, non è stata una guerra ma una farsa, una rappresentazione illusionistica dello scontro, recitata...” (continua)(continua a leggere)
- Dal libro: Fratelli d'Italia
“La massoneria siciliana è stata fondamentale, insieme a elementi della mafia, nel preparare lo sbarco degli Alleati in Sicilia.”
- La trovi anche in Libertà e Schiavitù
“La libertà viene come un dono, ma si conserva mediante la lotta.”
- Dal libro: L'uomo in rivolta
“La bellezza, senza dubbio, non fa le rivoluzioni. Ma viene un giorno in cui le rivoluzioni hanno bisogno della bellezza.”
- La trovi anche in Ragione e Sentimento
“Sto morendo. Per favore portatemi uno stuzzicadenti.”
- La trovi anche in Ultime parole prima di morire
“Che ora è?”
In evidenza