Guerra e Pace
Citazioni e aforismi sulla guerra e sulla pace
Descrizione Tema
Una dicotomia radicale in cui le parti in causa si escludono a vicenda pur dipendendo l’una dall'altra. Ogni guerra viene fatta in nome della pace ed il fucile ne è il premiato e rinomato esportatore in tutto il mondo. Ogni soldato combatte per il bene della propria patria e si sacrifica per rendere il mondo un luogo più sicuro e pacifico. Ed è così che i capi di stato parlano alla nazione e alle madri in lutto della necessità di fare la guerra per instaurare un regno di pace duratura, magari indossando l’abito migliore che hanno, del resto i riflettori sono puntati su di loro. No comment.
- La trovi anche in Politica
“La rivoluzione francese? Troppo presto per formulare un giudizio!”
- La trovi anche in Politica
“Insurrezione: una rivoluzione fallita.”
- Dal libro: Saggi
“Il modo più sicuro di prevenire le rivolte... è di eliminarne la materia.”
- La trovi anche in Politica
“La plebaglia può fare solo delle sommosse. Per fare una rivoluzione ci vuole il popolo.”
“Più si vedono da vicino i fenomeni storici, meglio si scorge che le rivoluzioni le hanno sempre fatte la borghesia o parte di essa. Il popolo è buono a compiere soltanto delle jacqueries, che non concludono.”
- La trovi anche in Politica
“Il voler tutto riformare è lo stesso che voler tutto distruggere.”
- La trovi anche in Politica
“Può esserci rivoluzione soltanto là dove c'è coscienza.”
- La trovi anche in Politica
“L'era delle rivoluzioni in America Centrale è ormai finita.”
- La trovi anche in Politica
“Le rivoluzioni non vanno all'indietro.”
- La trovi anche in Psicologia e Psicologi
“La rivoluzione è una grande distruttrice di uomini e di caratteri. Consuma i valorosi e annienta i meno forti.”
In evidenza