Guerra e Pace
Citazioni e aforismi sulla guerra e sulla pace
Descrizione Tema
Una dicotomia radicale in cui le parti in causa si escludono a vicenda pur dipendendo l’una dall'altra. Ogni guerra viene fatta in nome della pace ed il fucile ne è il premiato e rinomato esportatore in tutto il mondo. Ogni soldato combatte per il bene della propria patria e si sacrifica per rendere il mondo un luogo più sicuro e pacifico. Ed è così che i capi di stato parlano alla nazione e alle madri in lutto della necessità di fare la guerra per instaurare un regno di pace duratura, magari indossando l’abito migliore che hanno, del resto i riflettori sono puntati su di loro. No comment.
“Ho vissuto.
[In risposta a chi gli chiedeva cosa avesse fatto nei terribili anni del terrore durante la Rivoluzione Francese].”- Dal libro: Pensieri spettinati
“La rivoluzione francese ha dimostrato che restano sconfitti coloro che perdono la testa.”
“S'ode a destra uno squillo di tromba, a sinistra risponde uno squillo: d'ambo i lati calpesto rimbomba da cavalli e da fanti il terren.”
“Non sono venuto a mettere pace, ma la spada.”
“Ogni rivoluzione tende a ritornare al punto di partenza.”
- Dal libro: La lista nera
“Le teste pensanti più illuminate sono convinte da lungo tempo che i talebani non verranno mai sconfitti solo sterminandoli.”
“Ci sono state solo due rivoluzioni mondiali. Una nel 1848. La seconda nel 1968. Entrambe hanno fallito. Entrambe hanno trasformato il mondo.”
- Dal libro: Caduta libera
- La trovi anche in Religione
“Non è mai stato rovesciato un idolo, se non a vantaggio di un altro idolo.”
In evidenza